Hospice Cottolengo
Hospice Cottolengo Hospice Cottolengo

Via Balbo, 16, 10023 Chieri TO

lunedì – domenica: 8 - 20

orario visite

Hospice Cottolengo Hospice Cottolengo
  • Home
  • Chi siamo
    • Cottolengo Hospice
    • Équipe
    • Diritti e doveri dell’assistito
    • Spazi e servizi
    • Mission della Piccola Casa della Divina Provvidenza
  • Richiedi ricovero
  • Cure palliative
    • Normative
    • Approfondimenti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Bilancio sociale
  • Cinque per mille
  • Sostienici
Sostienici

Spazi e servizi

  1. Hospice Cottolengo
  2. Chi siamo
  3. Spazi e servizi

Spazi funzionali e servizi

La struttura è composta da 21 camere distribuite su due piani e unite, per ciascun piano, da un corridoio centrale.
Le stanze sono singole con bagno privato, frigobar, televisore e con la possibilità di collegare i propri dispositivi alla rete wi-fi.
La poltrona relax presente in camera è a disposizione del familiare che decide di trascorrere la notte in Struttura.
In bagno è presente un dispositivo di emergenza per chiamare il personale in caso di necessità.
Ogni letto è dotato di campanello per richiedere l'assistenza immediata del personale.
In accordo con la Direzione, si potrà personalizzare la camera in modo da renderla ancora più confortevole.
Se si desidera dedicare un tempo alla preghiera a pianoterra è presente una cappella.
Tutte le domeniche sarà possibile partecipare alla Celebrazione Eucaristica.
La Struttura si impegna a fornire un servizio di supporto per le altre confessioni religiose.
È a disposizione degli ospiti e dei familiari una tisaneria con frigorifero, angolo cottura, tavolo e sedie.
Una piccola biblioteca a disposizione di tutti arricchisce l'angolo lettura del soggiorno.

Gli altri spazi dell’Hospice sono funzionali ai bisogni di tutti e comprendono:

• soggiorno
• cucina
• bagni
• bagno attrezzato per diversamente abili
• reception
• sala riunioni
• sala visite mediche
• sala colloqui
• sala équipe assistenziale
• ufficio coordinamento
• “stanza del silenzio”
• locali di servizio

Gli utenti, durante la permanenza in Hospice, su richiesta, possono accedere gratuitamente alla rete internet, secondo le disponibilità del momento, attraverso l’utilizzo di dispositivi personali (notebook, tablet).

2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7002
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7030
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7069
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7106
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7126
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7059
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7035
2022.09.02.Inaugurazione.Hospice.Cottolego-Chieri-7140
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Visite

Le visite di familiari e amici, compresi gli ospiti al di sotto dei 12 anni, sono libere durante tutta la giornata (nelle 24 ore).
In alcune occasioni le visite possono essere regolate dall’équipe assistenziale per desiderio dell’assistito o per esigenze di servizio. È possibile per un familiare dormire in Hospice, nella stanza dell’assistito, dove è presente una poltrona letto.

Assistenza religiosa e spirituale

Per gli utenti di fede cattolica è disponibile un sacerdote per colloqui ed incontri individuali con l'ospite e i suoi familiari.
Chi volesse incontrare ministri di altri culti può rivolgersi per informazioni all’assistente spirituale presente in Struttura.

Assistenza sociale

Gli operatori sono disponibili per colloqui di orientamento degli utenti e/o dei familiari con eventuale attivazione del Servizio di Assistenza sociale.

Benessere degli utenti durante il soggiorno

Durante il soggiorno in Hospice gli utenti, siano essi assistiti e/o familiari, possono essere coinvolti, se lo desiderano, in attività quali la Musicoterapia, che possono influire positivamente sul benessere della persona.

Parrucchiere

Il parrucchiere è disponibile su richiesta

Gli standard di qualità

• Trasparenza nella gestione della lista d’attesa
• Accoglienza dell’assistito e della famiglia
• Percorso clinico-assistenziale individualizzato
• Adozione di protocolli per la terapia del dolore e di altri sintomi, per l’appropriata gestione dei problemi psicosociali e del lutto patologico
• Orari che rispettano le esigenze dell’assistito
• Visite libere e senza limitazioni di orario
• Riunioni settimanali dell’équipe assistenziale finalizzate alla discussione dei problemi e alla pianificazione clinico-assistenziale dell’assistito e per il supporto della famiglia
• Riunioni mensili per l’aggiornamento continuo e la supervisione dell’équipe assistenziale da parte di uno psicologo esperto ed esterno al gruppo
• Monitoraggio della soddisfazione dell’assistito e dei familiari
• Monitoraggio del benessere dell’assistito e dei familiari con lo svolgimento delle attività di Pet Therapy, Music Therapy, Shiatsu

Medservice

Direttore Generale:  Gian Paolo Zanetta
Direttore Sanitario:  Ida Grossi
Responsabile Medico:  Ferdinando Garetto
Coord. Inf.: Incoronata Spadaccini

Luogo

Via Balbo, 16, 10023 Chieri TO

E: info@hospicecottolengo.org

+390119472816

+390115294510

Cerca…
Orario Visite

lunedì – domenica

dalle ore 8:00 alle ore 20:00

© 2022 Ufficio Stampa - Piccola Casa della Divina Provvidenza. All Rights Reserved