Hospice Cottolengo
Hospice Cottolengo Hospice Cottolengo

Via Balbo, 16, 10023 Chieri TO

lunedì – domenica: 8 - 20

orario visite

Hospice Cottolengo Hospice Cottolengo
  • Home
  • Chi siamo
    • Cottolengo Hospice
    • Équipe
    • Diritti e doveri dell’assistito
    • Spazi e servizi
    • Mission della Piccola Casa della Divina Provvidenza
  • Richiedi ricovero
  • Cure palliative
    • Normative
    • Approfondimenti
  • Sostienici
  • Contatti
  • Bilancio sociale
  • Cinque per mille
  • Sostienici
Sostienici

Cure palliative

  1. Hospice Cottolengo
  2. Our Services
  3. Cure palliative

Le cure palliative curano la persona

Cosa Sono?

Le cure palliative sono un processo assistenziale finalizzato alla difesa e al recupero della migliore qualità della vita possibile, attraverso interventi terapeutici incentrati sul benessere della persona.
Le cure palliative non hanno il fine di combattere la malattia; il focus si sposta dalla malattia alla persona, dalla prognosi al bisogno. Nell’ambito della medicina palliativa si inserisce anche la Terapia del dolore, ossia l’insieme di terapie farmacologiche finalizzate alla soppressione e al controllo del dolore. La Terapia del dolore, a differenza delle cure palliative, non è esclusivamente legata a condizioni di inguaribilità.

Una cura precoce è una cura migliore

Le cure palliative vengono inserite in un processo di integrazione precoce che coinvolge gli specialisti dei diversi nodi assistenziali e permette un’azione puntuale a beneficio di pazienti, famiglie e sistema sanitario. L’approccio palliativo anticipato può mitigare, anche con un profondo processo comunicativo, i sintomi fisici e psicologici della malattia grave che incidono profondamente sull’equilibrio personale e sono causa di sofferenza, ansia, stress e senso di abbandono.

Le cure palliative affermano il valore della vita

La consapevolezza della morte, accettata come evento naturale e inevitabile, comporta un’attenzione maggiore non più alla malattia, ma alla persona nella sua interezza. Le cure palliative non sono prerogativa dell’ultima fase della malattia, ma, fin dalle sue prime manifestazioni, sono in grado di affiancare le terapie specifiche e continuare a farlo per tutto il decorso della malattia.

Medservice

Direttore Generale:  Gian Paolo Zanetta
Direttore Sanitario:  Ida Grossi
Responsabile Medico:  Ferdinando Garetto
Coord. Inf.: Incoronata Spadaccini

Luogo

Via Balbo, 16, 10023 Chieri TO

E: info@hospicecottolengo.org

+390119472816

+390115294510

Cerca…
Orario Visite

lunedì – domenica

dalle ore 8:00 alle ore 20:00

© 2022 Ufficio Stampa - Piccola Casa della Divina Provvidenza. All Rights Reserved